Lyrics
[Guitar intro]
[Verse 1]
Inizia con un tre, poi un punto arriva,
Seguito da uno quattro, così il numero si avvia.
Un otto e un cinque, poi un nove e un due,
Il pi greco continua, senza pause mai più.
[Chorus]
3 punto 1 4 1 5 9 2 6, Oh pi-greco,
Infinito e misterioso, tu non finisci più.
Nel cerchio il tuo cammino è meraviglioso,
Con te misuriamo il mondo, sei prezioso.
[Guitar]
[Verse 2]
Da Archimede a Ramanujan, storie senza fine,
Ogni matematico sogna di svelarne le linee.
Pi-greco, un'infinita avventura,
Un viaggio nel sapere, una dolce tortura.
[Chorus]
3 punto 1 4 1 5 9 2 6, Oh pi-greco,
Infinito e misterioso, tu non finisci più.
Nel cerchio il tuo cammino è meraviglioso,
Con te misuriamo il mondo, sei prezioso.
[Break]
[Bridge]
Dall’antico Egitto, alle stelle e il mare,
Il tuo segreto cerchiamo di decifrare.
Pi greco, infinito, un enigma perpetuo,
Nelle tue cifre, un mistero perfetto.
[Verse 3]
Nella fisica e nell’arte, la tua presenza è chiara,
In ogni equazione, il tuo simbolo impara.
Ti celebriamo il 14 marzo, giorno speciale,
Per te, oh pigreco, un amore universale.
[Chorus]
3 punto 1 4 1 5 9 2 6, Oh pi-greco,
Infinito e misterioso, tu non finisci più.
Nel cerchio il tuo cammino è meraviglioso,
Con te misuriamo il mondo, sei prezioso.
[Guitar solo]
[Chorus]
3 punto 1 4 1 5 9 2 6, Oh pi-greco,
Infinito e misterioso, tu non finisci più.
Nel cerchio il tuo cammino è meraviglioso,
Con te misuriamo il mondo, sei prezioso.
[Outro]
Pi greco, pi greco, in ogni luogo sei,
Un numero immortale, il nostro cuore hai.
Continuerai per sempre, senza mai finire,
Un inno al pigreco, per sempre da cantare e sentire.