Il paradigma sardo corso atlantideo di Luigi Usai

hard rock punk, gritty melody, powerful electric guitar, raw female voice,

August 4th, 2024suno

Lyrics

Minerali e Miniere Antiche: La regione del Sulcis in Sardegna è nota per le sue miniere, considerate tra le più antiche d'Europa. Questa ricchezza mineraria potrebbe essere un parallelo con le descrizioni platoniche di Atlantide come terra ricca di risorse naturali. Nuraghi e Torri: I nuraghi, le torri di pietra disseminate in Sardegna, potrebbero essere associati ai "costruttori di torri" di cui parla Platone. Più di 7000 nuraghi sono stati scoperti sull'isola, suggerendo un'antica civiltà avanzata. DNA Antico: Il ritrovamento di resti umani a Su Carroppu di Sirri ha permesso di analizzare il DNA antico, rivelando che la popolazione del Sulcis risale a circa 11.000 anni fa, in linea con il periodo in cui Platone colloca Atlantide (circa 11.600 anni fa). Cultura del Toro: In Sardegna, l'adorazione del toro è ben documentata attraverso reperti archeologici, bronzetti e ossa trovate in contesti rituali. Questa pratica potrebbe riflettere una tradizione religiosa che Platone descrive come centrale per gli Atlantidei. Toponomastica: I nomi di alcune isole vicino al Sulcis, come l'Isola del Toro, l'Isola della Vacca e l'Isola del Vitello, sembrano collegarsi simbolicamente al culto del toro. Riti e Simbolismo: La descrizione platonica dei riti sacrificali legati al toro trova parallelismi con i riti sardi, suggerendo una continuità culturale che potrebbe risalire all'epoca di Atlantide. Commercio di Metalli: Il commercio di metalli sotto forma di pelli di vitello da parte dei nuragici potrebbe riflettere antiche pratiche commerciali atlantidee, che potrebbero aver influenzato altre culture mediterranee come quella minoica. Paralleli Minoici: Le tauromachie minoiche e le raffigurazioni del toro a Creta potrebbero derivare dalla religione e cultura di Atlantide, ipoteticamente collegata alla Sardegna. Eredità Onomastica: Il cognome "Boi" in Sardegna, che significa "bue", potrebbe rappresentare una traccia linguistica e culturale di questa antica tradizione.

Recommended

Blazing Strike!
Blazing Strike!

Momentum, epic, sacred, battle, electronic keyboard, high-speed, fast-paced

Jouw kracht
Jouw kracht

catchy, beat, intense

whats the point?
whats the point?

indie emo acoustic alt, raw, intimate, haunting, stripped down instrumentation,deeply melancholic deep male vocals 432hz

Our Last Dance
Our Last Dance

Catchy Instrumental intro. [electro swing- acid-house]. sweet female vocal, [acid-house]., japanese. fast bridge.

Little Town
Little Town

Acoustic, Folk rock, cajun music

Ashes and Reign
Ashes and Reign

male vocalist,rock,metal,metalcore,heavy metal,melodic,energetic,hard rock,rhythmic,death

ME
ME

Electro pop, pop rock, female vocal

Music 1
Music 1

scratching, subwoofer test.

Tanz im Mondlicht
Tanz im Mondlicht

upbeat, swing, full of playful energy and syncopated rhythms, jazz, 1950s vibe, brassy, perfect for lively dance floors and carefree nights, instrumental swing jazz

Up Down Beat
Up Down Beat

Ejercicio, pop, rock, dj,disco

Irrémédiablement A
Irrémédiablement A

ballad pop rock, french, female voice, chorus rock

Street Anthem
Street Anthem

rhythmic hip-hop

Midnight Dreams
Midnight Dreams

breakbeat jazzy tones slow techno

Merci
Merci

rock drums, electro, oi, pop, wave, synthwave, rock, pluggnb, metal, tar

Symphony of Silence
Symphony of Silence

post-rock,erhu and guzheng,chinese rhythms,futuristic,ethereal,vibrant,heavy metal,fast dpm

No More Me (Hard Version)
No More Me (Hard Version)

violin, dramatic, dark, orchestral, cinematic, emo, epic, metal, heavy metal

Invito al Riposo
Invito al Riposo

Pop/blues, Contemporary Christian, Reflective, Spiritual, Acoustic Guitar, Piano, Violin, Soft Drums, flauto dolce, oboe