Il paradigma sardo corso atlantideo di Luigi Usai 2

hard rock punk, gritty melody, powerful electric guitar, raw female voice,

August 4th, 2024suno

Lyrics

Minerali e Miniere Antiche: La regione del Sulcis in Sardegna è nota per le sue miniere, considerate tra le più antiche d'Europa. Questa ricchezza mineraria potrebbe essere un parallelo con le descrizioni platoniche di Atlantide come terra ricca di risorse naturali. Nuraghi e Torri: I nuraghi, le torri di pietra disseminate in Sardegna, potrebbero essere associati ai "costruttori di torri" di cui parla Platone. Più di 7000 nuraghi sono stati scoperti sull'isola, suggerendo un'antica civiltà avanzata. DNA Antico: Il ritrovamento di resti umani a Su Carroppu di Sirri ha permesso di analizzare il DNA antico, rivelando che la popolazione del Sulcis risale a circa 11.000 anni fa, in linea con il periodo in cui Platone colloca Atlantide (circa 11.600 anni fa). Cultura del Toro: In Sardegna, l'adorazione del toro è ben documentata attraverso reperti archeologici, bronzetti e ossa trovate in contesti rituali. Questa pratica potrebbe riflettere una tradizione religiosa che Platone descrive come centrale per gli Atlantidei. Toponomastica: I nomi di alcune isole vicino al Sulcis, come l'Isola del Toro, l'Isola della Vacca e l'Isola del Vitello, sembrano collegarsi simbolicamente al culto del toro. Riti e Simbolismo: La descrizione platonica dei riti sacrificali legati al toro trova parallelismi con i riti sardi, suggerendo una continuità culturale che potrebbe risalire all'epoca di Atlantide. Commercio di Metalli: Il commercio di metalli sotto forma di pelli di vitello da parte dei nuragici potrebbe riflettere antiche pratiche commerciali atlantidee, che potrebbero aver influenzato altre culture mediterranee come quella minoica. Paralleli Minoici: Le tauromachie minoiche e le raffigurazioni del toro a Creta potrebbero derivare dalla religione e cultura di Atlantide, ipoteticamente collegata alla Sardegna. Eredità Onomastica: Il cognome "Boi" in Sardegna, che significa "bue", potrebbe rappresentare una traccia linguistica e culturale di questa antica tradizione.

Recommended

Gone But Not Forgotten - Extended
Gone But Not Forgotten - Extended

80's pop ballad, harmonic synthesizer, melodic vocals, emotional raspy female voice, subtle guitar, chill follins drums

Starting Over Without You
Starting Over Without You

Blues,Alternative Rock,Indie,emo,Rock,lofi,sad,slow,male singer,melancholic,lazy slured singing,power punk

Savory Symphony
Savory Symphony

male vocalist,pop,indie pop,mellow,bittersweet,warm,soothing,soft,love,folk pop,folk,longing,pop music

Longing For You
Longing For You

melancholic country acoustic

Aigle en vacance
Aigle en vacance

rock, pop, electro, metal, electronic

Saga of the North
Saga of the North

epic cinematic viking adventures epic folk very low voice

up and around
up and around

elevator music goofy funny

Sugar Bubble
Sugar Bubble

kawaii edm, cute and funny, upbeat, acoustic, catchy, young female voice

The Bed of a Pickup Truck
The Bed of a Pickup Truck

an upbeat song about the fun summer days as young adults in the South, [male] solo vocal, country, country hip hop

Hero of Nature
Hero of Nature

Epic Orchestral, piano, flute

I Hate It All
I Hate It All

edgy rock raw

Starfile
Starfile

hardcore-funk-, male vocal, power-techno,

Ocelot Pangolin
Ocelot Pangolin

Live music melody rap nu metal, melody hard rock haunting anthem bass aggressive guzheng heavy metal shakuhachi

Neon Dreams
Neon Dreams

synth-driven 80s pop

特洛伊
特洛伊

Opera,Bard, old tale; guitar and relaxing

Carnal Decibels
Carnal Decibels

male vocalist,metalcore,metal,rock,djent,progressive metal,melodic metalcore,deathcore,heavy,screamo

静かな街の音
静かな街の音

instrumental lo-fi jazz ambient

Why You Hate Me
Why You Hate Me

pop beat rock

Sunshine Sip
Sunshine Sip

electronic techhouse high energy