Il paradigma sardo corso atlantideo di Luigi Usai 2

hard rock punk, gritty melody, powerful electric guitar, raw female voice,

August 4th, 2024suno

Lyrics

Minerali e Miniere Antiche: La regione del Sulcis in Sardegna è nota per le sue miniere, considerate tra le più antiche d'Europa. Questa ricchezza mineraria potrebbe essere un parallelo con le descrizioni platoniche di Atlantide come terra ricca di risorse naturali. Nuraghi e Torri: I nuraghi, le torri di pietra disseminate in Sardegna, potrebbero essere associati ai "costruttori di torri" di cui parla Platone. Più di 7000 nuraghi sono stati scoperti sull'isola, suggerendo un'antica civiltà avanzata. DNA Antico: Il ritrovamento di resti umani a Su Carroppu di Sirri ha permesso di analizzare il DNA antico, rivelando che la popolazione del Sulcis risale a circa 11.000 anni fa, in linea con il periodo in cui Platone colloca Atlantide (circa 11.600 anni fa). Cultura del Toro: In Sardegna, l'adorazione del toro è ben documentata attraverso reperti archeologici, bronzetti e ossa trovate in contesti rituali. Questa pratica potrebbe riflettere una tradizione religiosa che Platone descrive come centrale per gli Atlantidei. Toponomastica: I nomi di alcune isole vicino al Sulcis, come l'Isola del Toro, l'Isola della Vacca e l'Isola del Vitello, sembrano collegarsi simbolicamente al culto del toro. Riti e Simbolismo: La descrizione platonica dei riti sacrificali legati al toro trova parallelismi con i riti sardi, suggerendo una continuità culturale che potrebbe risalire all'epoca di Atlantide. Commercio di Metalli: Il commercio di metalli sotto forma di pelli di vitello da parte dei nuragici potrebbe riflettere antiche pratiche commerciali atlantidee, che potrebbero aver influenzato altre culture mediterranee come quella minoica. Paralleli Minoici: Le tauromachie minoiche e le raffigurazioni del toro a Creta potrebbero derivare dalla religione e cultura di Atlantide, ipoteticamente collegata alla Sardegna. Eredità Onomastica: Il cognome "Boi" in Sardegna, che significa "bue", potrebbe rappresentare una traccia linguistica e culturale di questa antica tradizione.

Recommended

twintowers
twintowers

80s, hard rock

Forever in Love
Forever in Love

slow d'amour harmonieux et entrainent voix d'homme grave

For the Shelled Savior
For the Shelled Savior

Slow, passionate, powerful, alternative rock, nu metal, female vocalist

Twilight's Vigil
Twilight's Vigil

Chords: {C#m, B, A} Rhythm: {Steady, 4/4} Guitar Techniques: {Bends, Slides, Hammer-ons, Wah-wah}

Echoes of Reverie
Echoes of Reverie

instrumental,alternative rock,rock,dream pop,ethereal,atmospheric,lush,ethereal wave

Gotta Go
Gotta Go

Dark techno, Rave, Hardbass, Drops, Metal, Power, Epic, agressive, buildup to drop, hardstyle, rawstyle

Luxion Yung - Shadow's Might
Luxion Yung - Shadow's Might

motivational hip-hop, hard-hitting rap

Jesus is coming
Jesus is coming

hip hop, soul

koktel jjubavi
koktel jjubavi

bouncy serbian turbofolk duet

巴音布鲁克
巴音布鲁克

romantic soul

Feenherz
Feenherz

mystical rock german

Journey Of Luck
Journey Of Luck

Minecraft, ambient, video game, chill, no beat, handpan, slow, melodic, progressive, peaceful, strings

guiding angel
guiding angel

folk pop, ambient pop, delicate, french female vocals, auto harp

LOVE IS ELECTRIC (TOMM DROSTE)
LOVE IS ELECTRIC (TOMM DROSTE)

techno. dark. bass sequencer. fast melodies., trance. melancholy.

caballo :3
caballo :3

Future Bass, Techno vs Electro, Dark Emotional [high definition HQ]

Andi
Andi

Female soul vocals, retrowave, quick paced, danceable, alternative rnb, bass, harp

Silent Blossoms Falling
Silent Blossoms Falling

Epic Ambient Soulful Broken Male Vocals, Tragic, despair, Experimental, Alt-Adult Folk Psychedelic, chanson